
Sorprendente Cina: Quando la Qualità per i Lavori in Quota e il Soccorso Parla Mandarino (e Ottiene Certificazioni Europee!)
Ciao a tutti gli appassionati di CATLAB – idee in quota! Sono Francesco e oggi voglio portarvi una riflessione che, confesso, fino a qualche tempo fa avrei affrontato con un certo scetticismo. Parliamo di prodotti per lavori in quota e soccorso provenienti dalla Cina.
Per anni, forse giustamente, abbiamo associato la produzione cinese a un mercato diverso, magari più orientato al volume che alla specificità e all’eccellenza, soprattutto quando si tratta di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) che ci tengono letteralmente appesi a un filo. Ma le cose stanno cambiando, e devo dire che in maniera sorprendente!
Durante le mie ricerche e, soprattutto, attraverso l’utilizzo diretto sul campo, mi sono imbattuto in realtà che mi hanno fatto ricredere. Voglio parlarvi in particolare di un’azienda: ASAT
ASAT: Un Leader Cinese con Ambizioni Globali e Standard Europei – ASAT
ASAT è un’azienda 100% cinese che progetta, produce e vende i propri prodotti in Cina.1 Già questo è un segnale di un cambio di mentalità: non più solo “fabbrica del mondo” per i brand occidentali, ma un polo di progettazione e innovazione autonomo.
Ma la vera svolta è che ASAT non si è limitata al vasto mercato interno cinese. Ha compiuto un passo fondamentale per chi opera secondo standard internazionali: ha certificato il proprio intero catalogo secondo le normative europee. Questo significa che i loro prodotti sono stati testati e rispettano i requisiti di sicurezza che noi tecnici e lavoratori in quota conosciamo bene.
Il Caso RD2: Un Discensore Cinese che Non Teme il Confronto
Per darvi un esempio concreto, voglio parlarvi dell’RD2 Rescue Descender di ASAT.
Personalmente, lo utilizzo da circa 3 anni e posso dire di essere stato tra i primi ad averlo tra le mani in Europa.
Cosa mi ha convinto di questo prodotto “made in China”?
Certificazione Europea: L’RD2 è certificato EN 12841, uno standard cruciale per i discensori per lavori su fune. E, come sottolinea lo stesso marchio sul prodotto, il marchio CE è accompagnato dai numeri del Notified Body, l’ente europeo che ha rilasciato la certificazione
Funzionalità Avanzate: questo discensore non è solo un discensore per la fune. Integra una puleggia ad alta efficienza, con un’efficienza. . Questa caratteristica lo rende particolarmente utile non solo per la discesa, ma anche per manovre di soccorso, permettendo di issare una persona con relativa facilità.
Versatilità e Design Intelligente: L’RD2 è progettato per essere utilizzato in diverse situazioni: lavori su fune, soccorso e anche da operatori esperti come discensore personale. Presenta un sistema frenante che permette un posizionamento rapido e preciso sulla fune. Inoltre, la flangia laterale con sicura a molla facilita l’inserimento e la rimozione della corda senza doverlo staccare dall’imbrago.
Robustezza e Durabilità: La gola di usura in acciaio temprato migliora la durata del dispositivo. Nella mia esperienza, anche in condizioni di cantiere difficili, l’RD2 si è dimostrato affidabile.
Prezzo Competitivo: Questo è un aspetto da non sottovalutare. L’RD2 si posiziona come un prodotto in grado di competere con i modelli di fascia alta europei, offrendo spesso un miglior rapporto qualità-prezzo.
Non Solo Produzione, Ma Anche Idee e Standard
L’esperienza con l’RD2 mi ha aperto gli occhi su una realtà più ampia. La Cina non è più solo un esecutore di progetti altrui, ma sta sviluppando una propria capacità di progettazione e produzione di DPI di alto livello, con un occhio sempre più attento agli standard internazionali.
È interessante notare come questo cambiamento di scenario porti anche a dinamiche inaspettate. Come accennavo nel video, ASAT, pur essendo un produttore completo, integra nel suo catalogo anche prodotti europei d’eccellenza, come il Petzl ASAP, attraverso un’operazione di rebranding per il mercato cinese. Questo dimostra una consapevolezza del valore di determinati prodotti e una strategia di offerta completa.
Conclusioni: Un Mercato in Evoluzione da Tenere d’Occhio
Cari amici di CATLAB, credo che sia fondamentale superare i pregiudizi e guardare con attenzione a ciò che il mercato globale ha da offrire. L’esperienza con l’ASAT RD2 è per me la prova che anche un prodotto cinese può essere di ottimo livello, affidabile e consigliabile per i lavori in quota e il soccorso, a patto che rispetti le normative e superi i test di qualità necessari.
Naturalmente, la formazione sull’uso corretto di qualsiasi DPI, indipendentemente dalla sua provenienza, rimane fondamentale. Se siete interessati a saperne di più sull’RD2 o su altri prodotti ASAT, non esitate a contattarmi per organizzare un addestramento specifico.
info@catlab.live
Il mercato dei DPI è in continua evoluzione, e la crescita di produttori cinesi come ASAT è un fenomeno che non possiamo ignorare. Anzi, credo che possa portare a una maggiore concorrenza e, in definitiva, a prodotti sempre più sicuri e performanti per tutti noi.
Cosa ne pensate? Avete avuto esperienze con prodotti cinesi per lavori in quota? Condividete le vostre opinioni nei commenti!
Ci vediamo al prossimo articolo!
Francesco Catuogno
HSE Specialist – CATLAB – idee in quota